lunedì 9 settembre 2013

L’olio d’oliva superstar e in tanti modi diversi
09.09 - L'olio d'oliva è un componente chiave della dieta mediterranea ed è considerato da molti un prodotto alimentare naturale che porta benefici per la salute. Fino a poco tempo fa, gli effetti protettivi conosciuti dell'olio d'oliva rispetto alle malattie ossidative legate allo stress, come le malattie cardiovascolari, il cancro o le malattie neurodegenerative, sono stati attribuiti al suo alto contenuto di grassi monoinsaturi. Il progetto EUROLIVE (“The effect of olive oil consumption on oxidative damage in European populations”), finanziato dall'UE, ha cercato di scoprire l’esistenza di altri fattori chimici che contribuiscono agli effetti benefici già ampiamente documentati dell'olio d'oliva. In particolare, i partner del progetto, sotto la guida dei ricercatori dell'Istituto Mar di ricerca medica di Barcellona (Spagna), volevano sapere se l'olio d'oliva ricco di composti fenolici, come l'olio vergine d'oliva, avrebbero particolari benefici per la salute oltre a quelli già identificati per l'olio d'oliva in generale.

Nessun commento:

Posta un commento