lunedì 1 ottobre 2012

Giove, signore del cielo di Ottobre
01.10 -  A parte le prime notti del mese, Giove continua ad anticipare il suo sorgere per cui ben presto si potrà vederlo sull’orizzonte orientale. Giove è il signore del cielo di Ottobre. è  l’astro più brillante della volta celeste fino al sorgere di Venere. Dal 4 ottobre il movimento del pianeta si inverte e diventa retrogrado. Darà spettacolo con la Luna, con la quale si troverà in una stretta congiunzione il 5 ottobre. Altri appuntamenti con la Luna di ottobre sono previsti il 3 con le Pleiadi, all’alba del 13 con Venere, il 18 con Marte e il 31 nuovamente con le Pleiadi. Per il 21 e 22 di Ottobre è atteso il picco delle Orioniti, ossia le stelle cadenti d’autunno generate dai residui di vecchi passaggi della cometa Halley. Saranno ben visibili dopo mezzanotte e si potranno osservare senza il disturbo della Luna.
Le costellazioni che hanno dominato il cielo estivo continuano ad essere visibili, ma solo nelle prime ore della notte. Subito dopo il crepuscolo si può osservare a ovest il tramonto del Bootes con la brillante stella Arturo, seguito dall'Ofiuco e da Ercole. Le notti più lunghe permettono di osservare meglio il ‘’Triangolo estivo’’, i cui vertici sono le stelle Altair dell'Aquila, Vega della Lira e Deneb del Cigno.
A Est iniziano a farsi vedere le costellazioni dello Zodiaco, che resteranno alte nel cielo per tutto l’autunno e l’inverno. In tarda serata sorgeranno prima il Toro e successivamente i Gemelli.
A Ovest sarà visibile per un ultima volta il Sagittario e a Sud-Ovest il Capricorno e l'Acquario.
La costellazione dei Pesci è facile da individuare perché si trova a Sud del grande quadrilatero di Pegaso, alto nel cielo. Tra Pegaso e la Stella Polare è visibile Cassiopea, dalla inconfondibile forma a W, e Cefeo. A Nord-Est di Pegaso inizia un allineamento di tre stelle luminose: la costellazione di Andromeda. Proseguendo sullo stesso allineamento si incontra il Perseo, la cui forma richiama una Y rovesciata.. Con il passaggio all’ora solare, nella notte fra il 27 e il 28 ottobre, Giove sarà visibile già prima delle 21.

Nessun commento:

Posta un commento