martedì 23 luglio 2013

All’Istituto nanoscienze del Cnr
Messi a punto i transistor alimentati con la luce
23.07 - Usare la luce per alimentare i computer è un traguardo meno lontano, grazie anche al transistor che funziona con segnali esclusivamente ottici messo a punto dai ricercatori dell'Istituto nanoscienze del Consiglio nazionale delle ricerche (CnrNano) in collaborazione con l’Istituto italiano di tecnologia (Iit), l’Università del Salento e le università di Madrid e di Parigi. Il dispositivo, basato su particelle quantistiche dette polaritoni, è già in grado di eseguire alcune operazioni fondamentali di ogni computer e il risultato apre alla possibilità di costruire interi circuiti logici alimentati dalla luce. Lo studio è pubblicato su Nature Communications. «I ricercatori hanno sfruttato particolari particelle quantistiche, dette polaritoni, nate dall'interazione forte tra radiazione e materia, una sorta di “trasportatori di luce” all'interno dei semiconduttori», spiega Daniele Sanvitto di CnrNano di Lecce. E subito dopo aggiunge: «Alimentato da segnali ottico-polaritonici in ingresso, il transistor che abbiamo realizzato restituisce in uscita un segnale amplificato di circa 20 volte e in grado di dare l'input a un transistor successivo: è quindi possibile assemblarne diversi in cascata, il primo passo per creare circuiti ottici». 

Nessun commento:

Posta un commento