martedì 9 luglio 2013

Piattaforma sperimentale dell’Enea
Z.E.CO.MIX , nuova via per catturare CO2 nel rispetto ambientale

09.07 - Primi test di cattura della CO2 ad alta temperatura basata sull’uso di sorbenti solidi. Una delle sfide in campo energetico è quella di conciliare il rispetto dei limiti di emissione di CO2 e l’aumento previsto dell’uso di combustibili fossili (metano, carbone) per la produzione di energia elettrica. La separazione della CO2 ad alta temperatura attraverso sorbenti solidi a base di CaO (calcium looping) risponde sia alle esigenze di una tecnologia a basso impatto ambientale sia alla necessità di rendimenti di conversione energetica più alti possibili. Inoltre, il basso costo e l’alta disponibilità del materiale sorbente (ad esempio dolomite, calcite) unita alla possibilità di integrare il “calcium looping” in industrie energivore come quella del cemento, ha reso la separazione della CO2 ad alta temperatura, tra le tecnologie CCS, quella più economicamente sostenibile. Presso il Laboratorio Processi per la Combustione Sostenibile dell’Unità Tecnica Tecnologie Avanzate per l’Energia e l’Industria dell’Enea, è in corso la progressiva messa in servizio della piattaforma sperimentale ZECOMIX. Si tratta di un complesso impianto realizzato, con finanziamento MiSE nell’ambito della “Ricerca di Sistema Elettrico”, per testare, su scala significativa, la tecnologia del “calcium looping” per la cattura della CO2 e produzione di idrogeno. 

Nessun commento:

Posta un commento