lunedì 22 luglio 2013

Neuro-malattie e interfaccia “uomo-computer”

22.07 - Le stime indicano in circa 165 milioni gli europei che probabilmente soffriranno di qualche forma di malattia del cervello durante la loro vita. Man mano che la popolazione invecchia, l’Alzheimer e altre malattie neurodegenerative o legate all’età colpiscono sempre più persone e contribuiscono all’aumento della spesa sanitaria. Trovare sistemi migliori di prevenzione e cura delle malattie cerebrali sta diventando un’urgenza in tutta Europa. Il commissario europeo per la ricerca, l’innovazione e la scienza, Máire Geoghegan-Quinn, in merito ha dichiarato al Cordis: «Curare i malati affetti da malattie legate al cervello ci costa ora 1,5 milioni di euro al minuto. La ricerche sul cervello potrebbero contribuire ad alleviare le sofferenze di milioni di pazienti e di coloro che se ne occupano. Svelare i segreti di come funziona il cervello potrebbe, inoltre, aprirci un universo tutto nuovo di servizi e prodotti». 

Nessun commento:

Posta un commento