mercoledì 24 luglio 2013

FUTURESOC, proiezioni fino al 2100
Cambiamenti climatici e capacità
di adattamento delle popolazioni

24.07 - La ricerca scientifica sui cambiamenti climatici tende a esaminare l'impatto che essi avranno in futuro e come influenzeranno il sistema fisico della Terra. Pochissimi studi però si sono occupati di come i cambiamenti climatici influenzeranno le società del futuro. Questa lacuna è stata colmata da un’indagine che ha avuto lo scopo di produrre le prime proiezioni complete su base scientifica della popolazione per età, sesso e livello di istruzione in tutto il mondo, fino al 2100.
L’indagine forma la base per lo studio delle conseguenze dei cambiamenti climatici sul benessere umano. Il progetto di ricerca in questione si chiama FUTURESOC (“Forecasting Societies Adaptive Capacities to Climate Change”), è sostenuto dal Consiglio europeo della ricerca (CER) e coordinato dal professor Wolfang Lutz del Centro Wittgenstein di Demografia e capitale umano globale (IIASA, International Institute for Applied Systems Analysis) con sede a Laxenburg (Austria), che ha ideato vari scenari analitici per rappresentare le future condizioni climatiche. Tra gli eventi storici studiati ci sono la siccità del Sahel nel Nord Africa, l'uragano Mitch nell'America centrale e lo tsunami asiatico. Casi di studio proiettati nel futuro hanno inoltre valutato la capacità futura di adattamento della regione PhangNga/Phuket della Tailandia e l'isola Mauritius nel sud-ovest dell'Oceano Indiano.

Nessun commento:

Posta un commento