mercoledì 3 luglio 2013

“Smart city Smart Life” Al via il progetto per enti locali a crescita “green”

03.07 - L’Istat informa che il 41% dei Comuni italiani (3.318 su un totale di 8.092) ha approvato il Piano energetico comunale, ma solo il 27% (2.222 Comuni) ha aderito al Patto dei Sindaci, il programma della Commissione Europea per sostenere gli Enti Locali nell’attuazione di politiche di riduzione delle emissioni di CO2, nella realizzazione di misure di efficienza energetica e nella produzione di energia da fonte rinnovabile. E tra questi, solo il 17% (circa 375 Comuni) ha presentato progetti per la riduzione delle emissioni. A frenare l’impegno sul fronte dell’eco-sostenibilità urbana sono soprattutto la mancanza di fondi per realizzare gli studi preliminari (audit energetici) ai piani di azione e le installazioni, ma anche una scarsa comunicazione con i cittadini. Nel 2012 infatti, su 354 progetti infrastrutturali contestati dalle popolazioni residenti, il 63% (222 progetti) riguardavano il comparto elettrico ma anche progetti sulle energie rinnovabili. Sintomo del mancato coinvolgimento del territorio e della scarsa consapevolezza dei vantaggi legati alla realizzazione delle infrastrutture energetiche.

Nessun commento:

Posta un commento