lunedì 8 luglio 2013

Costruì il primo “topo” in legno e metallo alla fine degli anni '60 del secolo scorso
Engelbart, il papà del mouse


Sopra, primi brevetti di mouse. Da sinistra: rotelle contrapposte di Engelbart, novembre 1970 (US Patent 3541541). Sfera e rotelle di Rider, settembre 1974 (US Patent 3835464). Sfera e due rulli con molla di Opocensky, ottobre 1976 (US Patent 3987685) (foto Wikipedia)


08.07 - Douglas Engelbart, l’inventore del mouse, è morto a 88 anni il 2 luglio scorso a Atherton in California. Costruì il primo modello di legno e metallo del più famoso “topo” del mondo negli anni Sessanta del secolo scorso. Engelbart era nato a Portland, nell’ Oregon, 30 gennaio 1925. I suoi avi provenivano da Germania, Svezia e Norvegia. Laureato in ingegneria all'Università dell'Oregon all’inizio lavorò anche sulle prime forme di posta elettronica, su processori e videoconferenze. Il suo colpo di genio fu l'invenzione del mouse presentato al pubblico nel 1968 a San Francisco. Ma non si arricchì, poiché il brevetto scadde nel 1987, prima che l'accessorio fosse diffuso in tutto il pianeta. 

Nessun commento:

Posta un commento