martedì 30 luglio 2013

Fotografata all'University College London (UK)
La morte si presenta come un’onda azzurra

Sopra nella foto, L'onda di luce
fluorescente azzurra emessa
al momento della morte dalle cellule
del verme Caenorhabditis elegans
che dall’intestino si propaga
in tutto l’organismo
(Credit photo http://www.ucl.ac.uk/ )
30.07 - Per la prima volta fotografata la morte: è un'onda fluorescente di colore azzurro che si propaga nell'organismo da una cellula all'altra. Descritta sulla rivista PLoS Biology, l'onda azzurra della morte è stata fotografata nel minuscolo verme Caenorhabditis elegans da un gruppo di ricercatori internazionali coordinati dall'University College London (Regno Unito). Dal momento che i meccanismi cellulari nei mammiferi sono simili a quelli dei vermi, il lavoro degli scienziati è fondamentale per capire come la morte cellulare si diffonda in tutto il corpo, anche nel caso di organismi complessi come l'uomo. Il sopraggiungere della morte è stato osservato al microscopio.

Per i ricercatori, la scommessa adesso è identificare i geni che controllano l'invecchiamento e le malattie collegate. Dovranno indagare gli eventi biologici che si verificano durante l'invecchiamento e la morte per comprendere correttamente i loro meccanismi ed eventualmente bloccarli. All'inizio gli scienziati credevano che la fonte della fluorescenza blu fosse una sostanza chiamata lipofuscina, collegata all'invecchiamento e che causa di danni molecolari, ma alla fine è risultata estranea a questo processo elettro-chimico. (Red) 

Nessun commento:

Posta un commento