martedì 30 luglio 2013

Produzione di idrogeno
L’acqua calda allunga la vita all’elettrolizzatore

30.07 - L’idrogeno probabilmente rappresenterà una risorsa preziosa per la produzione di energia elettrica pulita e sostenibile ma non prima del 2030. Un progetto finanziato dall’UE spinge sulla tecnologia da usare per ricavare idrogeno dall’acqua attraverso il sistema dell’elettrolisi. Un processo che consiste nella scissione di una molecola di acqua nei rispettivi componenti: idrogeno e ossigeno. Tale risultato viene raggiunto da anni usando un elettrolizzatore a membrana a elettrolita polimerico (PEM), che presenta un design compatto ed è in grado di funzionare con valori di densità e di pressione elevati a livello di corrente elettrica. Attualmente, i ricercatori stanno sviluppando nuovi metodi per abbattere i costi dei materiali necessari per la creazione dell’elettrolizzatore e potenzire la durata dello strumento che è sempre “cagionevole di salute”, ossia si guasta ancora con troppa frequenza.

Nessun commento:

Posta un commento