sabato 2 marzo 2013

FLYHY, obiettivo stoccaggio dell’ idrogeno in forma solida

02.03 - Solitamente l'idrogeno viene conservato sotto forma di gas compresso o in forma liquida. Alcuni scienziati di recente hanno sviluppato materiali per lo stoccaggio in stato solido per rispondere ai bisogni del settore dei trasporti e del rifornimento di energia stazionario, che richiedono uno stoccaggio a bassa pressione e a basso volume. Le risorse solari, eoliche e idriche offerte dalla natura sono dei candidati promettenti per ridurre la dipendenza da un rifornimento di combustibili fossili, che sono in calo e la cui combustione viene sempre più associata ai cambiamenti climatici globali. Ma queste forme di energia alternativa presentano alcuni degli stessi problemi dell'energia che si basa sui combustibili fossili: un rifornimento non costante (cambia nel tempo) e una distribuzione geografica non uniforme. L'idrogeno è l'elemento più abbondante nell'universo e potrebbe risolvere entrambi i problemi. Ma è difficile da conservare a temperatura ambiente con la densità e la compattezza necessarie.

Nessun commento:

Posta un commento