venerdì 21 dicembre 2012

Accordo INGV – DLTM per le tecnologie marine
21.12 - Siglato un accordo per la ricerca sulle scienze marine tra l’Istituto Nazionale di Geofisica e Vulcanologia (INGV) e il Distretto Ligure delle Tecnologie Marine (DLTM). La collaborazione tra i due Enti nasce dalla considerazione che, in Italia, una delle più importanti iniziative europee (il progetto EMSO – European Multidisciplinary Seafloor and water column Observatory) è coordinata dall’INGV.
Grazie a questa sinergia si potranno migliorare le attività sperimentali di ricerca sullo studio dei fenomeni che interessano i fondali e lo stato di salute delle acque, lo sviluppo di prototipi di sensori, l’istituzione di infrastrutture congiunte finalizzate allo sviluppo tecnologico.
“La disponibilità di misure biologiche, chimiche, oceanografiche e geofisiche - spiega il presidente dell'Ingv, Stefano Gresta - offre la possibilità agli studiosi di applicare un approccio multidisciplinare innovativo allo studio di diversi fenomeni e delle loro interazioni. Questo approccio potrà dare contributi fondamentali alla modellazione e quindi alla comprensione dei processi naturali. Uno dei siti di EMSO nello Ionio ospita l’unico nodo dell’infrastruttura europea attualmente operativo in tempo reale. L’altro sito in acque liguri, ha necessità di essere implementato in cooperazione con la Francia e l’accordo con il DLTM va in questa direzione”.
A sua volta il presidente di DLTM, Giovanni Lorenzo Forcieri ha sottolineato l’importanza dell’accordo, evidenziando la connessione tra gli obiettivi della ricerca marina e quelli delle imprese riunite nel Distretto ligure, in particolare quelle specializzate nel campo della sensoristica e della robotica marina. Il Presidente del DLTM ha spiegato, infine, che l’accordo sarà la base per costruire nuove importanti congiunzioni tra il sistema della ricerca e il tessuto imprenditoriale regionale, e rafforzerà le collaborazioni già attivate fra i due Enti, come il recente finanziamento di nove assegni di ricerca in convenzione tra INGV, DLTM ed imprese aderenti al Distretto. www.heos.it

Nessun commento:

Posta un commento