lunedì 17 dicembre 2012

Esperti al capezzale della legge Ue sui brevetti biotech
17.12 - La Commissione europea istituirà un nuovo team di 15 esperti per esaminare lo sviluppo e le implicazioni della legge sui brevetti nel campo della biotecnologia e dell'ingegneria genetica. Il gruppo sarà formato da esperti nel settore del diritto della proprietà intellettuale (in particolare la legislazione dei brevetti e dei diritti sulle varietà vegetali), di ricerca e sviluppo pubblico e industriale, scienze della vita (compresa la coltivazione di piante e l'allevamento di animali) e biotecnologia. Il loro ruolo sarà esaminare le implicazioni della legge sui brevetti e fornire competenze legali e tecniche di alta qualità, che aiuteranno la Commissione con i suoi obblighi di relazione. Il team di esperti sarà fondamentale per consigliare la Commissione su una serie di questioni riguardanti la direttiva (98/44) del Consiglio dei ministri dell'UE e del Parlamento europeo sulla protezione legale delle invenzioni biotecnologiche, la cosiddetta “Direttiva per i brevetti biotecnologici”. Un punto particolarmente sensibile è in che modo la direttiva influenza l'accesso ai dati sul genoma umano e le possibili restrizioni sulla ricerca e le applicazioni per le quali questi dati potrebbero essere usati. Il ruolo degli esperti sarà assistere e consigliare la Commissione europea nelle sue attività di relazione e sulla protezione legale delle invenzioni biotecnologiche (rif. “Direttiva 98/44/CE”).

Nessun commento:

Posta un commento