venerdì 28 dicembre 2012

Pc quantistici, un chip anticipa
il comportamento degli elettroni

28.12 - Per la prima volta, dopo due anni di tentativi falliti, quattro gruppi internazionali di ricerca, lavorando in totale indipendenza, sono riusciti a sfruttare le anomale proprietà dei quanti (particelle di luce), per risolvere il problema relativo al "campionamento del bosone". Una "sfida" lanciata dal Mit di Boston (Usa) nel 2010. In altre parole sono riusciti ad anticipare, a predire, quale comportamento avrebbero assunto alcuni elettroni all'interno di un dispositivo ad hoc.
I chip quantistici costruiti dai quattro gruppi di ricerca hanno mostrato per la prima volta di essere in grado di risolvere il problema del "campionamento del bosone" in maniera molto più efficace di quanto riescano a fare gli attuali supercalcolatori, che possiamo, a questo punto, definire come "classici". Lo studio è stato pubblicato sulle riviste Science e arXiv, ed è frutto del lavoro di un team di ricercatori italiani coordinati dal Consiglio Nazionale delle Ricerche (Cnr), e dai loro colleghi delle università del Queensland (Australia), Oxford (Regno Unito) e di Vienna (Austria).

Nessun commento:

Posta un commento