martedì 18 dicembre 2012

Edifici a uso produttivo: Regione, Confindustria, Ance
e Ingegneri firmano l'intesa per la prevenzione antisimica

18.12 - Sottoscritto oggi in Regione a Venezia un protocollo d’intesa finalizzato all’attuazione di azioni coordinate per favorire interventi di prevenzione, miglioramento e adeguamento antisismico degli edifici ad uso produttivo esistenti nel territorio regionale. Il protocollo è stato firmato dall’assessore regionale Massimo Giorgetti, dal vicedirettore di Confindustria Veneto, Italo Candoni, dal presidente dell’Associazione Nazionale Costruttori Edili (Ance) del Veneto, Luigi Schiavo e dal presidente della Federazione degli Ordini degli Ingegneri del Veneto, Roberto Scibilia
La firma dell’accordo di oggi deriva dalla necessità di mettere in atto un’efficace azione di prevenzione per scongiurare in futuro il ripetersi di situazioni tragiche come quelle vissute anche nel maggio scorso in Emilia e nei territori confinanti del Veneto. Un’azione che ha l’obiettivo di rendere più sicuro il territorio attraverso costanti verifiche statiche degli edifici e con investimenti mirati.
L'accordo di oggi segue quello dello scorso luglio tra Confindustria, Associazione Nazionale Costruttori Edili e Federazione Ordini Ingegneri del Veneto quando definirono una collaborazione per effettuare insieme delle verifiche sull’efficienza e la stabilità degli edifici produttivi esistenti ai fini sismici, a cui far seguire eventuali interventi di miglioramento o messa a norma strutturale.
E’ prevista la costituzione di un tavolo di lavoro per definire iniziative finalizzate alla messa in sicurezza degli edifici, eseguire monitoraggi e screening gratuiti, avviare una campagna di informazione, promuovere la ricerca per
l’innovazione tecnologica nel campo dei materiali e delle tecnologie costruttive, trovare soluzioni più efficaci e meno dispendiose per l’adeguamento antisismico degli immobili esistenti.
www.gazzettadiverona.it

Nessun commento:

Posta un commento