lunedì 10 dicembre 2012

Nel nord Europa il fungo dei frassini semina paura nei vivai
e in città

10.12 - Gli alberi di frassino in tutta Europa sono flagellati dal fungo Chalara fraxinea (o fungo dei frassini), non solo nelle zone boschive mature, ma anche nelle zone urbane e nei vivai. Si è scoperto a febbraio di quest'anno quando una spedizione di alberi infetti è stata spedita da un vivaio situato nei Paesi Bassi a un vivaio nel Buckingamshire, nel Regno Unito. Un recente studio svedese, pubblicato sullo Scandinavian Journal of Forest Research ha rivelato informazioni fondamentali per i coltivatori del Regno Unito e dell'Europa settentrionale e centrale, nella loro lotta contro gli attacchi del fungo.
I risultati dello studio sono di ampia portata e incoraggiano i governi a investire nei programmi della coltivazione del frassino per eliminare la malattia. Secondo i ricercatori, la vitalità del frassino comune europeo negli ultimi anni è rapidamente deteriorata nell'Europa settentrionale, orientale e centrale. Il fungo dei frassini è stato osservato per la prima volta in Lituania e nella Polonia orientale a metà degli anni ‘90 del secolo scorso. Da allora sono stati riportati gravi danni in molti paesi europei, tra cui Austria, Belgio, Danimarca, Finlandia, Francia, Germania e Norvegia. 

Nessun commento:

Posta un commento