lunedì 3 dicembre 2012

Aumentare l'attività fisica per ridurre il rischio demenza

03.12 - Nuove conferme sui benefici dell’attività fisica per gli anziani. Lo studio è stato pubblicato sulla rivista Stroke dell' American Heart Association. Nell'articolo si dimostra che gli anziani non disabili che svolgono regolarmente attività fisica sono in grado di ridurre il rischio di demenza vascolare del 40 % e il deterioramento cognitivo del 60 %. L'effetto protettivo di una regolare attività fisica non è influenzata dall'età, istruzione, cambiamenti nella materia bianca del cervello o da precedente storia di ictus o diabete, hanno detto i ricercatori.
 Questi risultati sono basati su uno studio prospettico europeo multinazionale che ha incluso valutazioni cognitive annuali complete per tre anni. I risultati vanno ad aggiungersi a un numero crescente di prove che indicano che una regolare attività fisica favorisce la salute del cervello. Nell’articolo Ana Verdelho, autrice principale dello studio e ricercatrice di neuroscienze all'Ospedale Santa Maria dell'Università di Lisbona, in Portogallo consiglia «vivamente di praticare un'attività fisica di intensità moderata per almeno 30 minuti 3 volte la settimana, per prevenire i disturbi cognitivi. Questo è particolarmente importante per le persone con fattori di rischio cardiovascolari, come l'ipertensione, l'ictus o il diabete».

Nessun commento:

Posta un commento