domenica 30 dicembre 2012

Tutte le previsioni sballate

30.12 - Una previsione, per essere verificabile, deve essere circostanziata. Viceversa nelle affermazioni generiche o incomprensibili come le quartine di Nostradamus, si troverà sempre, a posteriori, un adattamento al presente, per cui diventa facile costruire attorno ad essa una previsione "azzeccata" che, a quel punto, si potrà pubblicizzare per veritiera e guadagnare dalle tasche dei creduloni.
Prendiamo ad esempio quella del 21 dicembre ossia l' inesistente profezia basata sul calendario Maya i quali, in realtà, non avevano previsto alcun cataclisma ma dicevano solo che era giunto il momento di girar la pagina del loro complicato calendario.
E il campo magnetico terrestre? Non si è invertito. Ma basta avere pazienza: prima o poi lo farà davvero. Da circa duemila anni sta lentamente diminuendo. Solo che bisognerà campare almeno 1 milione di anni. C'è in giro qualcuno che ha intenzione di prendere la pensione così a lungo con la Fornero pimpante in circolazione? L’ultima variazione del campo magnetico terrestre è avvenuta settecentottantamila anni fa ...
E le tempeste solari? Ogni undici anni il Sole si avvia verso un massimo di attività, che raggiungerà probabilmente tra qualche mese. Avremo qualche bella aurora boreale.
Asteroide? Nessuno ci è piombato sulle nostre corna. L’Unione Astronomica Internazionale mantiene aggiornata la lista degli oggetti celesti potenzialmente pericolosi. Attualmente però non ce n’è alcuno che possa preoccupare. Potrebbe accadere in futuro. Ma non è roba da maghi bensì da matematici che devono calcolare le orbite.
Politica nazionale e internazionale. Questo è un terreno ancora più difficile. è meglio stendere un velo pietoso su tutte le previsione sballate del 2012. Come sempre ...

Nessun commento:

Posta un commento