venerdì 9 agosto 2013

Un “Theseus” guida la gestione scientifica delle coste europee

09.08 - Ovunque nel mondo le zone costiere sono centri vitali per le comunità, l'industria, l'agricoltura, il commercio e il turismo. Purtroppo, però, con le economie costiere in continuo sviluppo e gli effetti dei cambiamenti climatici che diventano più evidenti, cresce anche il rischio di danni ambientali a lungo termine. Per dare una risposta a questa giganteschi problemi l’Ue ha avviato e finanziato il progetto THESEUS (“Innovative coastal technologies for safer European coasts in a changing climate”) con lo scopo da un lato di ridurre tali rischi e dall’altro di assicurare che le economie e i mezzi di sostentamento delle coste siano sostenibili.

Nessun commento:

Posta un commento