12.11 - Scoperto un modo per rendere il settore
automobilistico più ecologico, riducendo allo stesso tempo i costi di
produzione. Il progetto si chiama SMARTDRESS ossia “Adaptive tip dress control
for automated resistance spot welding”. Finanziato dall'UE, sta sviluppando un
sistema di controllo completamente automatizzato per migliorare importanti
processi di saldatura. Il settore automobilistico globale produce circa 60
milioni di veicoli l'anno. Negli stadi iniziali di costruzione dei veicoli, i
produttori fanno largo uso della saldatura a punti, un processo nel quale le
superfici in acciaio o altri metalli sono unite dal calore generato dalla
corrente elettrica. In questa fase di produzione delle auto, si usano pistole
per la saldatura con “punte” di elettrodi che vengono messe direttamente a
contatto con i pezzi di metallo per trasmettere la corrente. Quando tali punte
si usurano decade la qualità della saldatura determinando così rallentamenti nel
processo di produzione con conseguente perdita di profitti. Secondo i partner
del progetto, gran parte dei problemi di qualità della saldatura a punti si
possono far risalire alla ravvivatura inadeguata delle punte di elettrodi.
Nessun commento:
Posta un commento