martedì 26 novembre 2013

Previsto tra il 2030 e il 2050 un aumento di 2 gradi
Ma in Europa farà caldo molto prima
Rischi per l’agricoltura italiana


27.11 - «Tra il 2030 e il 2050 la temperatura della Terra potrebbe aumentare di 2°C, rispetto ai livelli dell'epoca pre-industriale, ma in Europa questa soglia potrebbe essere superata molto prima». Sono chiare le parole di Paolo Ruti, responsabile del Laboratorio di Modellistica Climatica e Impatti dell’ENEA pronunciate nel corso della presentazione a Roma del progetto europeo sull’impatto del riscaldamento globale, denominato IMPACT2C. Ruti prosegue: «L’impatto sarà diverso tra Nord e Sud dell’Europa: avremo dei periodi di siccità più forti e intensi in estate nella fascia mediterranea, mentre assisteremo a un aumento delle precipitazioni in inverno in Scandinavia e nelle isole britanniche». 

Nessun commento:

Posta un commento