Elettroni intrappolati in un nanotubo di cristallo
La struttura era stata teorizzata 80 anni fa
24.09 - Nel mondo della fisica esistono fenomeni
esotici predetti dalla teoria i quali, però, rimangono a lungo sfuggenti alla
prova del banco di laboratorio: il “cristallo di Wigner” era uno tra questi. A
rendere concreto l’esotico sfuggente è stato un gruppo internazionale di
ricercatori, tra i quali fisici dell'Istituto nanoscienze del Consiglio
nazionale delle ricerche (CnrNano) di Modena. I ricercatori hanno realizzato un
esperimento che permette di osservare e misurare con certezza una coppia di
elettroni “cristallizzati” all'interno di un nanotubo di carbonio. Il risultato,
frutto di una collaborazione tra CnrNano, Weizmann Institute e Cornell
University, è descritto sulla rivista Nature Physics.
Nessun commento:
Posta un commento